Largo Consumo 2/2025 - Notizia breve - pagina 7 - 1/3 di pagina - estrapolazione - Benedetta Bagni
Novello (Sonepar): “Stiamo lavorando su suggerimenti di prodotti alternativi per migliorare l’esperienza utente”
«Il primo passo nel mondo della statistica avanzata e dei big data è stato lo sviluppo di una profilazione comportamentale della clientela che ci ha permesso di formulare offerte commerciali specifiche e differenziate. Successivamente, abbiamo creato un algoritmo per calcolare la probabilità di abbandono dei clienti, integrando dati da più fonti e rendendo quest’informazione fruibile alla forza vendita. Ci siamo presto resi conto che le serie storiche di dati non bastano più in un mondo in costante evoluzione. Per questo abbiamo puntato sull’Intelligenza artificiale, utilizzando i dati in modo più strategico. Sono emerse nuove aree di sviluppo, come la mitigazione del rischio di obsolescenza, data l’ampiezza delle referenze gestite, e la gestione dei flussi di magazzino. In ambito digital, l’Ia è stata essenziale per migliorare la qualità dei dati prodotto».