05/2025 - Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
Multi scommette sugli asset da rivitalizzare
Puntare su clienti con asset da rivitalizzare portando valore a tutti gli stakeholder coinvolti è la sfida che Multi mette in campo ogni giorno, come strategia per consolidare la propria awareness di player di riferimento del real estate commerciale internazionale e per esprimere al meglio le proprie competenze.
"Multi ha una expertise completa - conferma infatti Luca Maganuco Senior Managing Director Italia, Ungheria, Slovacchia e Svizzera - nasce come developer, poi ha ampliato la gamma dei servizi offerti all'asset e property managemenent fino a diventare oggi una forte realtà autonoma e indipendente, proponendosi come partner di crescita e di business a clienti di vario tipo.
Siamo in grado di intervenire infatti sia su progetti da riqualificare e riportare all'efficienza nel breve periodo che quelli su cui serve una pianificazione sul lungo, anche 15 anni, con una visione più prospettica". L'approccio è prevalentemente consulenziale: "Siamo stati anche proprietari, quindi conosciamo ogni aspetto e teniamo conto degli interessi e delle aspettative di tutte le parti coinvolte.
Il nostro approccio parte dal corretto posizionamento del centro nel suo specifico contesto, analizzandone ogni fattore, dallo stato della struttura alle potenzialità, dal pubblico all'offerta, per sfruttarne al massimo gli elementi più caratterizzanti.
Un esempio sono i 4 centri che abbiamo in gestione a Roma: un'unica città, ma in quartieri e zone completamente diverse, dove è servito intervenire con taglio sartoriale ridando ad ognuno una precisa identità.
Alcuni centri erano fino al 47% di vacancy, oggi presentano ottime performances e sono ben integrati nel loro contesto tanto da essere diventati un punto di riferimento per gli abitanti dei dintorni".
Tra shopping, food, intrattenimento e anche servizi, tutto deve essere ben calibrato per il contesto, dall'ancora alimentare agli spazi per eventi, i temporary shop, le novità: "La proposta - prosegue Maganuco - deve essere sempre attuale, per incuriosire e attirare ogni giorno i visitatori.
Per questo ascoltiamo molto i social, per intercettare le tendenze del momento specie per i più giovani, e per dialogare con loro, secondo il loro stile.
Abbiamo portato degli influencer o dei veri fenomeni del commercio come NewMartina, che in solo giorno ha portato 4mila persone, oppure in un centro di borgata abbiamo decorato i muri con graffiti d'autore contro il degrado di chi imbrattava, e sono piaciuti.
Poi portiamo brand che il contesto riconosce di valore, come attività utili, second hand, servizi locali e il supermercato di fiducia, oppure proposte temporanee come mostre o bancarelle di associazioni amatoriali ma solo selezionate e di qualità, che i tenant insediati non vivono come un concorrente, ma come diversificazione a beneficio dei flussi di visite al centro".