- Approfondimento di comunicazione d'Impresa - Viviana Persiani
Melinda Lab e lo slancio verso l’innovazione
«Siamo agricoltori, agricoltori di montagna. Viviamo questo ambiente peculiare, lo amiamo e ne siamo custodi preservando le sue caratteristiche distintive che rendono le nostre mele così preziose». A parlare è Ernesto Seppi, Presidente del Consorzio Melinda, una grande famiglia fatta di tante famiglie di soci produttori, come amano definirsi. I dati parlano di oltre 4.000 famiglie raggruppate in 16 cooperative, tutte dedite alla coltivazione del melo in Val di Non e in Val di Sole. A TuttoFood, la kermesse dedicata al food & beverage, abbiamo incontrato Monica Toniolli responsabile Marketing per Melinda Lab, un vero e proprio “laboratorio” di Melinda, e e specializzata nel mercato di prodotti trasformati a base frutta. «Melinda Lab nasce con la volontà di allargare l’offerta di Melinda, azienda di riferimento per le mele, offrendo soluzioni 100% naturali, senza conservanti, aromi e zuccheri aggiunti. Grazie a Melinda Lab riusciamo a raggiungere un target più giovane edinamico, i bambini e tutti colori che sono attenti ad un’alimentazione sana e naturale.
Siamo leader di mercato nelle mousse o purea di frutta. Abbiamo una linea Squeez interamente dedicata al bambino per una merenda comoda e salutare. Non solo! In quanto specialisti della mela, nascono oggi le 3 nuove Special Edition: Kissabel, Dolcevita e Morgana, 3 mele club presenti come mela fresca che noi trasformiamo in delicate mousse, ciascuna con la sua unicità per gusto e colore. Nelle ultime settimane, abbiamo ampliato anche l’offerta delle mele essiccate. Accanto alla nostra regina Golden delicious sono in arrivo Renetta, la mela della salute e Kissabel, profumata e dal caratteristico colore rosso».
Melinda ha presidiato TuttoFood con uno stand accogliente e molto comunicativo. Monica Toniolli continua: «A TuttoFood, siamo presenti per la prima volta come Melinda Lab, con uno stand importante. Presentiamo due grandissime novità: la prima è Melinda Freecrock, la nuova barretta croccante 100% frutta e frutta secca. L’unica barretta attualmente presente sul mercato, dalla ricetta semplice ed estremamente “pulita”. Grazie ad un processo produttivo brevettato, unico al mondo, non si utilizza, infatti, alcun tipo di legante. Questo significa che non ci sono zuccheri aggiunti ma solo la mela essiccata e frutta secca in 3 gusti caratterizzanti: mela, mandorla e pezzetti di cocco, mela, nocciola e frutti di bosco, mela, anacardo e arancia. Manteniamo quindi la naturalezza della barretta, con un sapore molto buono e poche chilocalorie. La seconda novità è Melinda Fruit Appeal, una vera novità perché non esiste un prodotto simile sul mercato. Si tratta di un connubio unico e sensuale tra frutta e frutta secca, un’armonia perfetta tra la freschezza dellamela e il gusto piacevole della frutta secca. nelle varianti nocciola e mandorla. Melinda Fruit Appeal diventa un dessert gustoso, una crema naturale senza conservanti, zuccheri aggiunti edaromi. Un prodotto che strizza quindi l’occhio al mondo salutistico e alle creme spalmabili.
Non ci fermeremo qua, Melinda Lab vuole essere lo specialista dello snack naturale per questo stiamo già studiando delle novità per i prossimi anni, sempre più targetizzate, con formati e gusti diversi rispetto a quello che si trova ora sul mercato. Abbiamo un gruppo di Ricerca e Sviluppo molto attivo, che collabora strettamente con il Marketing. Tutte le nuove idee vengono testate, più volte, sul consumatore, per valutare le sue risposte e lanciare prodotti che rispondano alle sue esigenze.
Abbiamo fatto anche un restyling dal punto di vista produttivo che ci permette, grazie a macchinari nuovi, di aumentare la nostra capacità produttiva aumentando la qualità del prodotto finito. Nella seconda parte dell’anno, arriveremo con una nuova linea di mousse con veri pezzi di frutta all’interno. Anche in questo caso, siamo unici sul mercato perché servono dei macchinari con strumentazioni particolari per poter offrire un dessert naturale piacevole e da mordere».
La Responsabile Marketing conclude: «. Melinda è sinonimo di qualità e attenzione al territorio. Verrà inaugurata a breve la prima funivia delle mele che trasporterà le mele Melinda dal magazzino più vicino alle celle ipogee, delle grotte naturali scavate nella roccia dolomitica. Le mele vengono quindi conservate in un vero e proprio frigorifero naturale e grazie alla funivia si riduce notevolmente il trasporto su camion. Per Melinda Lab questo è fondamentale perché partiamo sempre dalla mela fresca come base dei nostri prodotti. Infine, stiamo esplorando attivamente l’estero con prodotti unici e distintivi e TuttoFood è strategico da questo punto di vista».