Largo Consumo 5/2025 - Approfondimento - pagina 43 - 1 pagina - Sandra Tognarini
L’Italia dei libri
L’editoria è la prima agenzia culturale del nostro Paese. Lo ha confermato il “Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2024”, preparato a cura dell’Associazione Italiana Editori. Nel 2023, l’editoria nazionale ha avuto vendite in valore pari a 3.439 milioni di euro, in crescita dell’1,1% rispetto all’anno precedente. L’editoria del nostro Paese, pur con un bacino linguistico limitato di fatto al territorio nazionale, si assicura la quarta posizione per importanza in Europa e la sesta al mondo. Le vendite riflettono la varietà di letture di una nazione culturalmente avanzata: svago, educazione, formazione, aggiornamento professionale, ricerca e altro ancora. Ai tradizionali testi a stampa si sono affiancati gli e-book, gli audiolibri, le banche dati e i servizi on line. Il digitale vale il 13% dell’intero mercato.