18/06/2025
Largo Consumo 6/2025 - Approfondimento - pagina 81 - 1 pagina - Elisa Latella
Inflazione

L’indispensabile diventa un lusso?

L’indispensabile diventa un lusso?

Secondo uno studio di Noto Sondaggi compiuto per il Sole 24 ore, l’inflazione percepita sarebbe al 9,9%, rispetto ad una reale del 2%. Giochi di prestigio? Illusioni? Non proprio. Andiamo con ordine. L’inflazione è quel fenomeno per cui i prezzi salgono, in genere in condizioni di aumento dell’occupazione: il reddito da spendere è maggiore, crescono il numero e la quantità degli acquisti dei beni del consumo pertanto, aumentando la domanda, aumentano i prezzi: il costo della vita, in una parola, sale. In genere l’inflazione è assente nei periodi di forte disoccupazione perché, essendo il reddito da spendere nullo o fortemente ridotto, in presenza di acquisti minimi i prezzi non possono salire: si manterranno stabili o, peggio, tenderanno a scendere per evitare accumuli di merce invenduta.

Percorsi di lettura correlati