25/02/2025
02/2025 - Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
CARNE BOVINA

 La carne di manzo irlandese è anche IGP

 La carne di manzo irlandese è anche IGP

La carne irlandese allevata al pascolo ha ottenuto dall’Unione Europea lo status di Indicazione Geografica Protetta (IGP).

A rivelarlo è stato Bord Bia, ente governativo dedicato allo sviluppo dei mercati di esportazione dei prodotti alimentari irlandesi, durante la presentazione insieme all'ente del Turismo irlandese da chef Daniel Canzian di A Taste of Ireland, food festival in programma a Milano e su tutto il territorio italiano durante la settimana di San Patrizio, la Ireland Week, dal 9 al 17 marzo prossimi.

Una quarta edizione importante che coincide anche con l'apertura in Italia del consolato irlandese, proprio a Milano, e con la concessione di questo riconoscimento per un prodotto che racconta il suo territorio e i suoi produttori, e che fa numeri davvero importanti.

Nel 2024 le esportazioni dell’industria food&beverage irlandese hanno superato quota 17 miliardi di euro.

L’Italia rappresenta uno dei mercati più importanti per l’export con 465 milioni, di cui 233 dal solo manzo, a cui si aggiungono agnello e ittici, prima di tutto gli scampi, poi salmone e le pregiate ostriche, distribuiti in gdo e horeca.

"L'Italia continua a essere un partner commerciale di primo livello per l'Irlanda nel settore alimentare e delle bevande. - riferisce Francesca Perfetto - Market Specialist Bord Bia - I consumatori italiani, da sempre attenti all’eccellenza degli ingredienti che scelgono per le loro tavole, giocano un ruolo fondamentale: il 67% di loro infatti, si dichiara disposto a spendere di più per la carne di manzo irlandese, perché sinonimo di alta qualità, alimentazione Grass Fed e di una materia prima proveniente da un allevamento in armonia con la natura”.

Durante la Ireland Week, una campagna di comunicazione multicanale declinata in adv, appuntamenti culturali e con menù tematici in molti ristoranti promuoverà il prodotto per raccontarne al pubblico gli aspetti organolettici ma soprattutto la filiera.

La carne bovina allevata dalle tante aziende agricole locali a conduzione familiare dell'isola con metodo grass fed segue standard univoci voluti proprio nel 2020 da Bord Bia con Teagasc,  l’autorità irlandese per lo sviluppo dell’agricoltura e dell’alimentazione.

“A Taste of Ireland è un’iniziativa a cui teniamo particolarmente - dichiara ancora Perfetto - che ci permette, grazie alla viva partecipazione degli Chef JRE, di dialogare in maniera ancora più diretta con i consumatori italiani, invitati a degustare e scoprire l’unicità dei prodotti irlandesi, reinterpretati dai più rilevanti e promettenti Chef del panorama italiano”.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Perfetto Francesca, Teagasc, Bord Bia

Percorsi di lettura correlati