Largo Consumo 1/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
In Italia meno attività bio, ma più consumi
Secondo il Rapporto Bio Bank 2024, il valore del mercato bio italiano è salito a 9,1 miliardi nel 2023: +8,7% sul 2022, +135% in dieci anni. Salgono anche i consumi domestici, arrivati a 4,2 miliardi: +6,7% sul 2022, un punto in più dell’inflazione annua. Continua la crescita a due cifre dei consumi fuori casa, pari a 1,3 miliardi: +18,1% sul 2022. E cresce dell’8%, quindi non più a due cifre, anche l’export, che raggiunge 3,6 miliardi, secondo i dati Nomisma per Osservatorio Sana. Secondo i dati Fibl-Ifoam, riferiti invece al 2022, il mercato globale dell’agroalimentare biologico ha raggiunto i 135 miliardi, con una crescita dell’8,2% rispetto al 2021 e del 146% negli ultimi dieci anni. In Europa, invece, passata la spinta salutistica della pandemia, fa capolino per la prima volta una lievissima flessione dei consumi. Nei 41 Paesi europei rilevati le vendite hanno toccato infatti i 53 miliardi (-2% sul 2021, +121% sul 2013). Anche i mercati storici del bio, con un forte consumo interno, devono fare i conti con una domanda in contrazione.
Nell'articolo:
- Il bio al centro della sostenibilità