Largo Consumo 6/2024 - Approfondimento - pagina 96 - 1 pagina - Nicoletta Ferrini
Immobiliare logistico sempre protagonista
Una consistente domanda di logistica stimola la crescita dell’immobiliare logistico, che si conferma così tra i segmenti più vivaci del mercato nazionale. Con oltre 1,7 miliardi di investimenti, il comparto ha raccolto oltre un quarto del totale degli investimenti immobiliari realizzati in Italia nel corso del 2023. In uno scenario caratterizzato da una forte pressione inflattiva, l’immobiliare logistico italiano ha visto i rendimenti, che avevano toccato i minimi nel 2022, crescere tra i 30 e i 50 punti base. Il “Rapporto 2024 sul mercato immobiliare della logistica in Europa e in Italia”, realizzato dall’istituto indipendente di studi e di ricerche Scenari Immobiliari, in collaborazione con Sfre, società di project & construction management specializzata in immobili logistici e light-industrial, offre l’immagine di un comparto solido e maturo che, dopo avere sostenuto la crescita del 2021, ha successivamente affrontato l’inasprimento economico e la situazione geopolitica.