Largo Consumo 10/2024 - Approfondimento - pagina 49 - 6 pagine - Paola Piovesana
Il mondo del pet è… superpremium
Una relazione indissolubile, quella tra gli italiani e gli animali da compagnia, che cresce per diffusione, qualità e impegno di spesa nonostante il momento economicamente difficile e un’aliquota Iva al 22% sui prodotti per animali e le prestazioni veterinarie. Secondo le stime Euromonitor, in Italia ci sono circa 65 milioni di animali da compagnia: pesci (quasi 30 milioni), quasi 20 milioni di cani e gatti, 13 milioni di uccelli e più di 3 milioni tra piccoli mammiferi, roditori e rettili. Dal XVII rapporto Assalco- Zoomark realizzato con Circana e l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Anmvi), nel mercato pet food e pet care nel 2023 gli alimenti per cani e gatti valevano oltre 3 miliardi di euro, con un incremento di fatturato pari al 13,4% per 673.000 tonnellate vendute. Il food si distingue a seconda dell’età dell’animale, delle preferenze, dello stato di salute e dal pasto allo snack. Dopo anni di crescita a valore e a volume, nel 2024 il segmento dei secchi segna una leggera flessione rispetto all’umido ma sono i prodotti funzionali e di qualità certificata i veri prediletti, dal monoproteico al low grain, fino al grain free, quando possibile premium.