31/10/2024
Largo Consumo 10/2024 - Approfondimento - pagina 103 - 1 pagina - Benedetta Bagni
Real estate

I luoghi chiave della logistica immobiliare

I luoghi chiave della logistica immobiliare

I magazzini della regione logistica milanese sono oltre 950, per un totale di circa 16 milioni di mq, pari al 35% di quelli di tutto il territorio nazionale e la superficie edificata negli ultimi 10 anni è aumentata del 50 per cento. A rilevarlo è la ricerca promossa dall’Osservatorio sull’immobiliare logistico dell’Università Cattaneo Liuc, che ha un preciso obiettivo: studiare il settore dell’immobiliare per la logistica e valutare il livello di qualità dei magazzini presenti in Italia. L’Osservatorio riesce a monitorare continuamente l’evoluzione dei magazzini in Italia attraverso l’Atlante della Logistica, che a oggi conta più di 3500 magazzini, per un totale di 42 mln mq. Lo scopo dello studio è quello di aggiornare la mappa dei magazzini analizzandone la distribuzione spaziale e l’evoluzione temporale dei magazzini per tipologia e per dimensione e identificare le aree con elevato addensamento logistico valutandone il livello di accessibilità e il grado di specializzazione. Secondo lo studio oltre il 50% degli immobili a uso logistico si concentra entro un raggio di 40 km dal centro di Milano. La Provincia di Milano si conferma la zona dove si concentrano gli investimenti nell’immobiliare logistico, oltre ad alcune altre provincie come Pavia, Piacenza, Novara, Mantova, sedi di insediamenti di grandi dimensioni.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Università Cattaneo LIUC, Teralp, Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, Atlante della Logistica

Percorsi di lettura correlati