- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
Gruppo Colussi riduce le emissioni delle operazioni logistiche
Il Gruppo Colussi compie un altro passo avanti nel proprio percorso di sostenibilità. Dal 1° giugno 2024, grazie alla collaborazione con AT DUE Srl, una prima flotta di camion alimentati a Bio-LNG (Liquefied Natural Gas Bio) è impiegata per il trasporto dei prodotti del Gruppo.
L’annullamento delle Garanzie di Origine effettuato da Greenture – società interamente controllata da Snam – permette un trasporto a emissioni notevolmente ridotte per le consegne ai magazzini del centro-nord Italia. L’annullamento delle GO certifica che una quantità di energia rinnovabile, pari a quella consumata, è stata effettivamente immessa in rete, garantendo così l’impatto positivo sull’ambiente.
«Questa collaborazione con AT DUE e Greenture rappresenta un passo significativo nel nostro percorso di sostenibilità e di innovazione tecnologica -ha dichiarato Giacomo Colussi, Amministratore Delegato del Gruppo Colussi-. Il nostro impegno è orientato a creare valore per i nostri consumatori e per il pianeta. Con l’adozione di soluzioni come il Bio-LNG stiamo contribuendo attivamente alla lotta contro i cambiamenti climatici, con un impatto tangibile sulla nostra produzione e distribuzione».
I risultati del Bilancio di Sostenibilità 2023 testimoniano il concreto impegno del Gruppo: oltre 5.000 ettari di filiera agricola controllata per la coltivazione del grano, il 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili in tutti gli stabilimenti, una riduzione del 16% delle emissioni dirette per tonnellata di prodotto rispetto al 2018 e la donazione di 3,5 milioni di porzioni al Banco Alimentare. Inoltre, Colussi ha condotto l’Analisi del Ciclo di Vita (LCA) su vari prodotti per valutarne e migliorarne l’impatto ambientale.