05/2025 - Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
Foodlab: l'eccellenza del salmone buono e sicuro
L'eccellenza della lavorazione del salmone, senza compromessi sulla qualità e con un'affumicatura a regola d'arte porta la firma di Foodlab, presente a Tuttofood con i classici del suo assortimento e anche gli snack di salmone in formato aperitivo.
"La mia esperienza di chef maturata in passato, oggi rimasta come passione, si è fusa nel tempo con la voglia di fare impresa dei miei fratelli ed è nata Foodlab, nella terra parmense, culla del food di qualità".
Gianpaolo Ghilardotti, Ad Foodlab racconta così l'esordio di un'azienda di lavorazione del salmone affumicato allevato e selvaggio, che sul mercato italiano ha conquistato negli ultimi anni un ruolo da protagonista anche grazie ad un processo di lavorazione personalizzato nel tempo.
"La nostra produzione si rivolge per la maggior parte (85%) al mercato della gdo, e per il restante 15% all'horeca, solo sulla piazza italiana. Metà della proposta va a scaffale a brand, e metà a private label, per 7milioni di pezzi venduti all'anno".
Rigore sull'origine, nel trattare la materia prima e la corretta lavorazione in Foodlab sono la priorità: "Puntiamo molto sulla sicurezza del prodotto, che si divide in salmone selvaggio con 500 tonnellate pari al 10% dell'intera produzione e con l'allevato norvegese, ben più rilevante come volumi. Facciamo anche prodotti di nicchia come un carpaccio non affumicato, proposto al naturale e alcune varietà come gli snack, che oggi presentiamo qui a Tuttofood".
Grazie alle sue qualità salutari e la versatilità di consumo, il salmone è entrato nel carrello della spesa di molti, con un consumo destagionalizzato oltre le festività.
Un mestiere peculiare, l'imperativo però è farlo bene: "Ogni fase è rigorosamente tracciata e certificata - aggiunge l'AD - e siamo tra i 4 fondatori del Consorzio affumicatori Italiani, perchè siamo consapevoli dell'importanza di una lavorazione di valore per garantire qualità e sicurezza al consumatore".