Largo Consumo 2/2025 - Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Findus: il 100% dei prodotti ittici è certificato MSC e ASC
Findus, azienda leader nel settore dei surgelati e parte del Gruppo Nomad Foods, annuncia il raggiungimento di un traguardo storico: il 100% dei suoi prodotti ittici proviene da pesca sostenibile certificata MSC (Marine Stewardship Council) e acquacoltura responsabile certificata ASC (Aquaculture Stewardship Council). Questo obiettivo, annunciato nel marzo del 2017, segna non solo il compimento di un percorso, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo per l’intero settore, consolidando il ruolo di Findus come leader del mercato del surgelato ittico – con circa 20 mila tonnellate di prodotto, che equivale al 20% del comparto, per un valore totale di 290 milioni di euro – e punto di riferimento nella sostenibilità ittica e nella protezione dei mari, oceani e delle specie che li abitano. Un comparto, quello dell’ittico surgelato, che ha avuto un buon andamento: secondo IIAS nel 2024 sono state consumate 95.955 tonnellate di pesce surgelato, con una crescita del 3,9% rispetto al 2023. Findus è la prima azienda leader di settore 100% certificata MSC e ASC ad aver generato un cambiamento significativo nel mercato retail, ispirando l’intero settore e il mercato di riferimento, oggi sempre più orientato a scelte sostenibili. A dimostrazione dell’impatto concreto della scelta di Findus sul mercato di riferimento, il volume totale dei prodotti ittici certificati MSC in Italia è più che triplicato da quando l’azienda ha ottenuto la certificazione MSC, registrando una crescita del 170% tra il 2017/2018 e il 2023/2024. Se si considera in particolare la categoria dei surgelati, l’influenza sul mercato della certificazione di Findus è stata altrettanto rilevante: in questo segmento, il volume di prodotti ittici certificati MSC è più che raddoppiato, con una crescita del 92% nello stesso periodo.
Nell'articolo:
- Il manifesto di Findus “Fish For Good”