31/10/2024
Largo Consumo 10/2024 - Approfondimento - pagina 70 - 2 pagine
Acquisti on line

E-commerce: frena, ma cresce

E-commerce: frena, ma cresce

Gode di buona salute il mercato europeo dell’e-commerce. A confermarlo sono i dati diffusi da Niq e Foxintelligence, relativi ai primi 6 mesi del 2024 rilevati in Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno unito, Irlanda, Austria, Paesi bassi e Belgio. Nel Vecchio Continente, infatti, il canale on line ha registrato nel primo semestre dell’anno un incremento dell’1% nel numero di utilizzatori del canale e del 4% nella frequenza di acquisto. Un andamento che supera quello americano, fermo a crescita 0 per quantità di utenti e con un più ristretto +2% per frequenza. Solo l’India con il +13% di numero di acquisti stacca Europa e Usa, pur mantenendo però solo un +1% di numero di acquirenti. Il mercato italiano prosegue nella sua costante crescita, così come testimoniato anche dall’Osservatorio e-commerce B2c Netcomm School of Management del Politecnico di Milano.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Niq, Foxintelligence, Big Commerce, Ecommerce Db, Big Commerce Salesforce, Poste Italiane, Politecnico di Milano, Netcomm, Cornell University, salesforce