27/11/2024
Largo Consumo 11/2024 - Approfondimento di comunicazione d'Impresa - pagina 84 - 1 pagina - Redazione di Largo Consumo
L’impresa comunica

Dunnhumby lancia la nuova release del tool Assortment

Dunnhumby lancia la nuova release del tool Assortment

In un’epoca nella quale la concorrenza è particolarmente intensa, diventa fondamentale saper diversificare la propria offerta. A partire dagli assortimenti, o categorizzazioni, o mix di prodotti che, indipendentemente da come li si voglia chiamare, hanno un preciso scopo: soddisfare le richieste dei clienti. Ecco perché devono diventare sempre più mirati. Il retailer deve pensare a una soluzione localizzata, che tenga conto delle caratteristiche demografiche dei propri clienti e della zona in cui è ubicato il negozio. Tuttavia, questo compito non è semplice, perché richiede tempo e un’analisi approfondita che i retailer non sempre sono in grado di fare, presi, tra le altre cose, dall’individuare le preferenze dei consumatori, la gestione degli inventari, le scelte strategiche dei concorrenti. In questo ambito, l’intelligenza artificiale consente di migliorare sia l’efficacia che l’efficienza del processo. Efficacia, perché permette di valutare le performance dei prodotti secondo il percepito dei clienti e quindi di focalizzarsi sulle esigenze specifiche. Efficienza, perché consente di effettuare analisi e calcoli molto velocemente, permettendo di risparmiare tempo prezioso e quindi velocizzare l’intero processo di revisione dell’assortimento.