End to end 2024 - Approfondimento - pagina 20 - 7 pagine - Andrea Payaro
Diversificare e investire contro le perturbazioni
L'analisi delle strategie di approvvigionamento delle aziende rivela come queste abbiano risposto alle recenti perturbazioni lungo le catene di fornitura e alle sfide competitive e di sostenibilità che sempre più si definiscono tra supply chain e non solo tra singole aziende, soprattutto in situazioni incerte, turbolente e dinamiche come quelle attuali. Lo studio riporta in sintesi le risposte di un campione significativo di aziende, evidenziando i principali elementi emersi dalla ricerca su strategie e tendenze in atto in relazione con i fornitori, anche con alcuni cenni alla letteratura accademica esistente. Anche nell’ambito delle catene di approvvigionamento, la maggior parte delle aziende ha riconosciuto l’impatto delle perturbazioni e ha reagito aumentando i propri investimenti, anche se in modo più moderato (44,1%). Questo suggerisce una tendenza generale verso il rafforzamento delle capacità di approvvigionamento per affrontare meglio le incertezze future, con una maggioranza che preferisce un approccio graduale piuttosto che massiccio.