30/01/2025
- Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
export

Cresce l’export irlandese di alimenti e bevande   

Cresce l’export irlandese di alimenti e bevande    

Il valore delle esportazioni di prodotti alimentari e bevande irlandesi ha toccato, lo scorso anno, la cifra record di 17 miliardi di euro, con un aumento del 5% sul 2023. Sono dati raccolti dentro il report Export Performance and Prospects (2024/25) di Bord Bia, ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food & beverage dell’Isola di Smeraldo.

 Nonostante l’aumento dei prezzi abbia colpito imprese e consumatori, diverse categorie merceologiche sono cresciute in termini di volume e di valore, come la carne, i prodotti ittici, i prodotti lattiero-caseari e le bevande.

In particolare, le esportazioni totali per il settore delle carni sono aumentate del 6%, raggiungendo i 4,3 miliardi di euro, quelle di prodotti ittici hanno toccato i 595 milioni di euro (+9% rispetto al 2023) mentre il valore delle esportazioni di prodotti lattiero-caseari irlandesi è rimasto stabile a 6,3 miliardi di euro.

Notevole la crescita del valore delle esportazioni di bevande che registra un aumento del 19% raggiungendo 2,1 miliardi di euro, grazie all’incremento del consumo di ready-to-drink (RTD oltre 235 milioni di euro) e grazie alle esportazioni di whiskey (+ 13% rispetto al 2023).

In Italia, l’export irlandese, nel settore alimentare e delle bevande, hanno superato i 465 milioni di euro, in particolare grazie alla carne bovina irlandese, ora anche IGP. Così come i prodotti ittici irlandesi, con il Belpaese che rappresenta il mercato più grande di esportazioni di scampi, con un valore pari a 62,5 milioni di euro. 

Percorsi di lettura correlati