27/12/2024
Largo Consumo 12/2024 - Approfondimento - pagina 68 - 2 pagine - Francesca Ricci
Non alimentare

Consumi non food in (lenta) crescita

Consumi non food in (lenta) crescita

Costo della vita in aumento e inflazione che erode il potere di acquisto sono le criticità che segnano il 2023 degli italiani, a cui si sommano le inquietudini per le crisi internazionali che infiammano il quadro geopolitico e l’aggravarsi dell’emergenza climatica. Malgrado le incertezze, i consumi delle famiglie crescono rispetto al 2022 del 6,6%, dice l’Istat, ma con un andamento più contenuto se confrontato al +13,9% registrato l’anno precedente e in larga misura al traino dell’inflazione. Il trend si conferma analizzando i consumi non alimentari, come emerge per i 13 comparti presi in esame dall’Osservatorio Non Food 2024 di GS1 Italy, che rappresentano 110,3 miliardi di euro di sell-out nel 2023 e vedono un incremento di 0,4% rispetto al 2022, quando segnavano +4,2%.

Percorsi di lettura correlati