- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
Cereal Docks, un 2024 positivo
Il 2024 segna un anno di crescita e trasformazione per Cereal Docks. Con la presentazione del bilancio 2024 e del Piano Industriale 2025-2027, Cereal Docks getta le basi per un futuro orientato verso l’espansione, la diversificazione e la sostenibilità, puntando alla valorizzazione delle proprie competenze per nuove opportunità di crescita, sia tramite sviluppo industriale che attraverso acquisizioni mirate.
I risultati economici del Gruppo, che corona l’anno 2024 con un fatturato pari a 1.391,9 milioni di euro e una crescita media annua (CAGR) dell’11,21% dal 2021, riflettono la strategia di sviluppo intrapresa nell’ultimo triennio, con volumi di vendita che hanno raggiunto 2,9 milioni di tonnellate, spinti dal core business dell’azienda (ingredienti per la nutrizione animale) nonché dalla diversificazione dell’offerta posta in essere negli ultimi anni con prodotti innovativi in ambito Food, come oli, farine gluten-free, lecitine ed estratti vegetali.
In crescita anche la quota dell’export, ora al 15% del fatturato.
Cereal Docks ha inoltre presentato il nuovo Piano Industriale 2025-2027, impostando, per il prossimo triennio, una fase di ulteriore crescita
«Il 2024 ha segnato la conclusione positiva della prima fase di un percorso avviato tre anni fa da Cereal Docks, incentrato sulla transizione da ‘alimentare’ a ‘nutrire’ e da ‘commodity’ a ‘ingredienti’. Un percorso che ha visto il consolidamento del core business del Gruppo nel settore feed, contestualmente ad una diversificazione del nostro portafoglio con prodotti innovativi, ad esempio, nel settore food -dichiara Mauro Fanin, Presidente del Gruppo Cereal Docks-. I risultati acquisiti ci consentono di guardare alle sfide del futuro con ambizione, fiducia e ottimismo puntando ad un’ulteriore crescita nei prossimi anni, sia per linee interne che esterne, che passa dal rafforzamento del nostro core business, guardando contestualmente alla diversificazione dell’offerta».