28/02/2025
Largo Consumo 2/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Efficienza energetica e sostenibilità

Cereal Docks inaugura la nuova rete di teleriscaldamento per il territorio di Camisano Vicentino

Cereal Docks inaugura la nuova rete di teleriscaldamento per il territorio di Camisano Vicentino

Cereal Docks, Gruppo industriale italiano leader nella prima trasformazione agro-alimentare per la produzione di ingredienti derivati da semi oleosi e cereali destinati ad applicazioni nei settori feed, food, pharma, cosmetic e per usi tecnici ed energetici,  inaugura la nuova rete di teleriscaldamento che si sviluppa a partire dallo stabilimento di Camisano Vicentino. Un progetto ambizioso e un’infrastruttura innovativa che certifica un modello virtuoso di sinergia tra industria e comunità locale. Il nuovo impianto di teleriscaldamento rappresenta un esempio di come le aziende possano lavorare in sinergia con le istituzioni e le comunità per creare un futuro più sostenibile, nonché un nuovo tassello del percorso intrapreso da Cereal Docks già dal 2021,con la trasformazione in Società Benefit, in piena coerenza con le 9 finalità di beneficio comune indicate nello statuto aziendale. Il nuovo impianto di teleriscaldamento, frutto di un investimento di circa 2 milioni di euro, rappresenta un ulteriore passo avanti per Cereal Docks, impegnata nello sviluppo di un modello energetico affidabile e sostenibile. Il Gruppo ha infatti dotato lo stabilimento produttivo di Camisano Vicentino di una centrale termica ad alta efficienza alimentata sia tramite gas metano sia, all’occorrenza, con olio vegetale di soia (un bio-combustibile rinnovabile, derivante da filiere agricole sostenibili certificate, che garantisce un risparmio di emissioni di gas serra stimato tra il 55% e il 65%), nonché fornita di avanzati sistemi tecnologici che consentono di recuperare energia dai cascami termici (waste heat) derivanti dal processo industriale.

Nell'articolo:

  • Cereal Docks in numeri

Percorsi di lettura correlati