04/12/2024
12/2024 - Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
VISTO A MAPIC CANNES 2024

CBRE: vince ancora il punto vendita fisico

CBRE: vince ancora il punto vendita fisico

"Il 2025 sarà un anno intenso e ricco di opportunità, per essere competitivi sarà importante leggere correttamente i dati del mercato, i trend, il comportamento del consumatore, per fornire il modello più giusto di centro commerciale, che oggi per funzionare necessita di molta personalizzazione, di ibridazione di utilizzo, e di una forte identità.

 Il centro commerciale deve essere inteso come una piazza utile da frequentare per vari motivi e proporre una risposta efficace a chi lo visita". 

Pier Luigi Paolettoni Head of Retail Out of Town di CBRE Italy traccia il ritratto del centro commerciale più attuale e attrattivo, in un contesto in forte trasformazione.

"Restiamo bisognosi di socialità quindi vince ancora il punto vendita fisico, e oggi il centro commerciale incarna proprio questo concetto, essere un luogo di ritrovo, dove andare per star bene, avere interazioni, non solo per far shopping".

Gli investimenti sembrano riprendere, e come partner specializzato CBRE è in grado di dare i giusti spunti: "Serve proporre la soluzione migliore con un modello flessibile, capace di adattarsi alle nuove esigenze, ma anche al contesto locale.

E con forte attenzione al tema sostenibilità, su cui il consumatore oggi è molto sollecitato, pur se ha diverse sensibilità.

Anche sull'efficientamento delle strutture e dei consumi serve una forte attenzione, anche se si tratta di interventi di back, che apparentemente non si vedono, ma che andranno a fare la differenza sui costi e i consumi.

Inoltre, sono prerequisiti che le banche richiedono per i finanziamenti, impegni peraltro che in alcuni casi vanno ancora spiegati a fondo a chi investe quale elemento competitivo e non solo come voce di spesa".

Non a caso, CBRE si è dotata di un team dedicato al tema sostenibilità ESG, che conta ben 15 persone. "Specie la Governance, oggi va spiegata meglio" precisa Paolettoni - mentre sulla S di sociale stiamo sensibilizzando anche nelle relazioni con i tenant, per trovare un interesse comune su cui confrontarsi".

Nei piani aziendali ci sono due importanti progetti per il 2025: "Il restyling della food court del centro commerciale "Le befane" di Rimini, incrementando la proposta food, prevede un’inaugurazione entro il 2026. 

Altro progetto che sta ricevendo un ampio interessamento da parte del mercato è l'avvio del Centro Commerciale Messina, previsto come apertura per il 2027, con medie superfici, le migliori insegne di vicinato, una ricca food court, un’area leisure e un superstore per oltre 34 mila mq di gla ".

Percorsi di lettura correlati