24/10/2024
Largo Consumo 9/2024 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Abbigliamento

Carrera Jeans presenta il primo bilancio di sostenibilità accessibile

Carrera Jeans presenta il primo bilancio di sostenibilità accessibile

La sostenibilità per Carrera Jeans fa rima con rispetto. Un’attenzione che si manifesta, in primis, a partire dall’importanza nel prendersi cura dell’intera filiera produttiva, garantendo a tutti gli attori coinvolti, dal contadino che raccoglie il cotone fino al consumatore finale, di operare in condizioni eque e dignitose. Un impegno che implica di evitare la creazione di posizioni privilegiate, sia in termini di margini sia di prezzi. È questo uno degli elementi chiave che emergono dal primo bilancio di sostenibilità redatto dalla storica azienda fondata a Verona nel 1965 dai tre fratelli Tacchella (Tito, Imerio, Domenico), pioniera nella produzione del denim italiano. Il documento è stato realizzato con la consulenza di ARB SB, società leader nella realizzazione di progetti e strategie di sviluppo sostenibile in grado di rispettare appieno i criteri ESG e i 17 principi delle Nazioni Unite contenuti nell’Agenda 2030 (SDGs). La qualità, l’accessibilità e la durata nel tempo dei prodotti sono i principi cardine che caratterizzano, fin dalle origini, lo storico marchio italiano produttore di jeans denim: un prodotto che dura nel tempo è sinonimo di qualità e rispecchia il vero concetto di sostenibilità che si esprime nel dover “durare”. L’ambiente, parte integrante della vita degli stakeholder di Carrera Jeans, è incluso in questa visione, correlato agli altri due criteri, quello sociale e di governance.

Nell'articolo:

  • Un documento PDF accessibile

Percorsi di lettura correlati