- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
Barilla consolida la sua collaborazione con CHEP
CHEP annuncia di aver siglato un accordo storico con Barilla, che vedrà la conversione della maggior parte dei bancali per il trasporto merci utilizzati da Barilla in Italia, in pallet riutilizzabili CHEP, consolidando l’impegno profuso da entrambe le aziende nella sostenibilità e nell’eccellenza operativa.
«L’impegno per la sostenibilità e l’eccellenza operativa guida ogni nostra decisione -afferma Roberto Magnani, Vice Presidente della Logistica in Barilla-. Le credenziali di sostenibilità, gli standard di elevata qualità e le soluzioni digitali innovative di CHEP si allineano perfettamente con il nostro impegno a ridurre gli sprechi, ottimizzare le attività logistiche e garantire la sicurezza dei prodotti. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile per Barilla e le comunità in cui operiamo».
La conversione dei flussi di pallet in piattaforme riutilizzabili CHEP aiuterà Barilla a raggiungere importanti risultati in termini di sostenibilità ambientale, evitando ogni anno: a) la produzione di oltre 290 tonnellate di rifiuti; b) l’emissione di 3.700 tonnellate di CO2; c) l’impiego di 3.100 m3 di legna.
Luca Rossi, Vice Presidente, European Key Accounts presso CHEP, afferma: «La decisione di Barilla di passare ai pallet CHEP conferma il pallet pooling come la miglior soluzione per una gestione dei bancali all’insegna della sostenibilità, dell’efficienza e del risparmio dei costi, specialmente nelle supply chain complesse».