- Approfondimento di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
A Big Buyer, l’innovazione colorata e sostenibile di Staedtler
La maggior parte la definisce come “la matita gialla e nera”, senza sapere quanto studio e quanta innovazione si nasconde dietro a quello strumento che tutti noi abbiamo utilizzato a scuola e che, la maggior parte degli studenti, ancora oggi, utilizza. La matita Noris di STAEDTLER, con la punta resistente, con la mina che non si rompe mai e con l’impugnatura esagonale è un must have che ancora oggi ha una assoluta leadership nel mercato italiano.
Presidiando Big Buyer 2024, STAEDTLER Italia non solo ha voluto riproporre in fiera gli articoli che hanno portato il Brand storico ad avere una gran fama in tutto il mondo, ma ha anche voluto dare un forte segnale di cambiamento all’intero mercato.
Come racconta Andrea Rossi, Amministratore Delegato della filiale italiana: «Siamo tornati ad esporre al Big Buyer dopo qualche anno di assenza e ne siamo molto soddisfatti. Abbiamo deciso di farlo per diverse ragioni. In primo luogo, per presentare al mercato un nuovo Team Commerciale, ed io stesso sono entrato in Azienda nel 2023. Abbiamo poi delle novità importanti per il 2025 e la Fiera è stata un’ottima occasione per mostrarle ai clienti, insieme ai nostri prodotti chiave. Il cambiamento cui accennavo prima non è però solo organizzativo e non è solo italiano, ma ovviamente parte della casa madre tedesca ed ha molte implicazioni, in primo luogo lo sviluppo dei prodotti».
Continua Massimo Pezzera, nuovo Sales Manager del canale Tradizionale: «Credo che l’impatto di questi cambiamenti sarà molto evidente nel 2026 ma già sul 2025 potremo vedere l’inizio del nostro processo di evoluzione: per fare un esempio, al Big Buyer abbiamo anticipato una novità molto importante, NORIX, ovvero una linea di prodotti che mette al centro una matita in grafite molto innovativa per materiali ed ergonomia dedicata al target teen, che sarà lanciata ufficialmente al Creative World di Francoforte a Febbraio. Con questa proposta vogliamo completare il nostro assortimento che già copre le fasce bambini, scuola materna, primaria e secondaria. La matita NORIX ha un design elegante, una forma unica ed innovativa che rende la scrittura più confortevole e facile, i suoi vantaggi ergonomici sono stati approvati dall'Università Tecnica di Monaco di Baviera ed è ovviamente sostenibile ed al tempo stesso molto leggera».
«Alla gamma NORIX si aggiungono anche altre novità - continua Pezzera. Il nostro focus sugli adolescenti è confermato anche dal lancio di Trendline, nuova linea di tendenza con una serie di referenze in 2 varianti colore che sarà proposta al mercato con displays dedicati. Inoltre il 2025 sarà l’anno di un importante anniversario, i 125 anni di Mars Plastic, la storica gomma bianca e blu leader assoluta del mercato nazionale, evidenziando questo momento importante con una Limited Edition. Segnalo poi Noris Writing Pen 307, un fineliner con punta stabile e molto resistente con inchiostro a base acqua che garantisce una eccellente qualità e facilità di scrittura con un’asciugatura praticamente istantanea, pertanto adatto anche per mancini. Anche in questo caso stiamo sviluppando degli espositori da banco dedicati che consideriamo molto efficaci per sostenere la proposta nel canale Tradizionale. Aggiungo anche che a conferma dell’attenzione del Gruppo Staedtler per il tema della sostenibilità, fusto, cappuccio e fondello del nuovo fineliner sono per il 97% in plastica riciclata, così come per la maggior parte delle altre linee di scrittura. Questa sensibilità non è nuova dato che già nel 2024 sono state lanciate gomme naturali in pasta di nocciolo di ulivo e da due anni la matita Noris è prodotta in Upcycled Wood. Abbiamo poi progetti importanti per il mercato della Creatività e del Belle Arti ma ne riparleremo più avanti».
Il tema della sostenibilità è centrale anche per Paolo Loreti entrato in STAEDTLER Italia da qualche mese in qualità di Sales Manager per il canale Moderno:
«Upycling e riciclo sono due cose diverse sebbene in entrambi i casi si faccia riferimento al riutilizzo di materiali. L'upcycling però indica un livello superiore perché è un riutilizzo creativo dato che consente di trasformare materiali già utilizzati in nuovi oggetti di maggiore qualità e con valore ambientale. Nel caso della nostra matita in grafite Noris 120, questa strategia ci permette di avere un impatto ambientale molto inferiore sia nell’utilizzo di nuove materie prime sia nella generazione di rifiuti perché utilizziamo i trucioli derivanti dai processi industriali di lavorazione del legno per creare un impasto che si fonde con la mina. Questa soluzione è chiaramente molto più green rispetto ai processi tradizionali e permette anche di ridurre l’impatto ambientale di lunghe catene di fornitura e trasporto La matita che ne deriva è anche molto più resistente perché più compatta per cui la grafite non risente di vibrazioni e non si rompe, è certificata PEFC con legno proveniente da foreste a gestione sostenibile ed è certificata come Green Product dalla TÜV Rheinland».
Chiude Alessandro Borsari, che lavora in Azienda da molti anni e che nel 2024 ha iniziato a seguire il Retail Tradizionale nell’area milanese: «STAEDTLER è un Gruppo internazionale con oltre 2000 dipendenti, 26 filiali in tutto il mondo, il 75% di export e due terzi della produzione “Made in Germany”. La sede centrale è a Norimberga, dove, dal punto di vista logistico, sono state centralizzate le attività operative, servendo tutta Europa molto efficacemente. In Italia, STAEDTLER® è presente fin dal 1900 attraverso una rappresentanza e dal 1967 con una filiale diretta e lavora sul mercato nazionale attraverso ogni canale, dal Tradizionale alla GDO ed all’Office, con un Team Commerciale interno ed una solida rete di Agenti che ci permette di coprire l’intero territorio in modo capillare»