Verso menù a misura di celiaci

Secondo i dati dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC) in Italia ogni anno si spendono 320 milioni di euro per prodotti gluten-free, di cui solo 215 dagli alimenti erogati per la terapia dei celiaci. Sono circa 6 milioni, infatti, gli italiani celiaci “permoda”, che consumano senza glutine non avendone bisogno, mentre le persone sofferenti sono stimate in circa 600.000 nel nostro Paese, l’1% della popolazione, ma i diagnosticati a oggi sono appena 190.000. In ogni caso, anche il mondo della ristorazione si sta adeguando: se sono più di 4.000 i ristoranti, le pizzerie, gli alberghi, le gelaterie, i laboratori artigianali che, in tutta Italia, hanno seguito un percorso di formazione con AIC, in generale nel settore c’è maggiore attenzione a offrire un menù adatto a chi ha allergie e intolleranze.
Nell'articolo:
- Box: L’esperienza gluten free dello chef Marcello Ferrarini
Nell'articolo:
- Box: L’esperienza gluten free dello chef Marcello Ferrarini
