Un’accademia per i piccoli chef del Kenya

Alice for children presenta Alice Italian food academy, il progetto dedicato all’apertura a luglio 2018 di una scuola di cucina in Kenya, per offrire la possibilità a una classe di 30 ragazzi di diventare cuochi, pasticceri e maestri gelatieri. Il programma didattico completo e innovativo sarà realizzato grazie al supporto dell’Istituto Carlo Porta di Milano, una delle vere eccellenze della formazione alberghiera italiana. L’iniziativa è presentata in occasione di Sigep, il salone mondiale del dolciario artigianale. È stato costruito un network di aziende che prevede, oltre a Sigep, Isa (banchi vetrina), Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani (diffusione della cultura del [...]
Nell'articolo:
- L’impegno di Alice for children in cifre
Alice for children presenta Alice Italian food academy, il progetto dedicato all’apertura a luglio 2018 di una scuola di cucina in Kenya, per offrire la possibilità a una classe di 30 ragazzi di diventare cuochi, pasticceri e maestri gelatieri. Il programma didattico completo e innovativo sarà realizzato grazie al supporto dell’Istituto Carlo Porta di Milano, una delle vere eccellenze della formazione alberghiera italiana.
L’iniziativa è presentata in occasione di Sigep, il salone mondiale del dolciario artigianale. È stato costruito un network di aziende che prevede, oltre a Sigep, Isa (banchi vetrina), Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani (diffusione della cultura del gelato artigianale nel mondo), Comprital (materie prime per la gelateria), Ugolini (macchine per il gelato soft), Electrolux professional (macchinari per il laboratorio) e Medac (coppe da gelato e di bicchieri da bibita).
Sul versante comunicazione, anche Radio Italia e Gruppo food sostengono il progetto.
L’impegno di Alice for children in cifre | |
scuole | 3 |
scuola di musica | 1 |
case famiglia | 3 |
orfani ospitati nelle case | 175 |
borse di studio per scuole secondarie e professionali | 109 |
borse di studio per scuole primarie | 512 |
bambini con accesso completo a cure mediche | 684 |
bambini reintegrati in famiglia ogni anno | 20 |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati aziendali |
