Sinuosa 75, la nuova bottiglia Norda

Acque minerali d’Italia lancia sul mercato dell’alta ristorazione la nuova bottiglia in vetro a rendere Sinuosa 75, nata da un master in packaging design dello Ied di Milano. Dalla linea morbida e seducente, racchiude tutta la qualità dell’acqua Norda, uno dei masterbrand che compongono l’offerta di Ami (con Gaudianello e Sangemini), e che rappresenta il riferimento principale del gruppo nel canale Horeca. Bella fuori e anche dentro. L’acqua proviene dalle pendici del Monte Baffelàn, 1.793 metri slm, in una zona idrotermale protetta all’interno della spettacolare catena montuosa delle Piccole Dolomiti (situate al confine tra le Province di Vicenza e Trento). Viene imbottigliata nello stabilimento Norda di Valli del Pasubio (Vicenza). La sorgente Acquachiara oligominerale è ideale per accompagnare qualsiasi piatto o ricetta grazie [...]
Nell'articolo:
- Acque minerali d’Italia in cifre
Acque minerali d’Italia lancia sul mercato dell’alta ristorazione la nuova bottiglia in vetro a rendere Sinuosa 75, nata da un master in packaging design dello Ied di Milano. Dalla linea morbida e seducente, racchiude tutta la qualità dell’acqua Norda, uno dei masterbrand che compongono l’offerta di Ami (con Gaudianello e Sangemini), e che rappresenta il riferimento principale del gruppo nel canale Horeca.
Bella fuori e anche dentro. L’acqua proviene dalle pendici del Monte Baffelàn, 1.793 metri slm, in una zona idrotermale protetta all’interno della spettacolare catena montuosa delle Piccole Dolomiti (situate al confine tra le Province di Vicenza e Trento). Viene imbottigliata nello stabilimento Norda di Valli del Pasubio (Vicenza). La sorgente Acquachiara oligominerale è ideale per accompagnare qualsiasi piatto o ricetta grazie alla sua equilibrata composizione di sali minerali.
Acque minerali d’Italia in cifre | |
fonti | 26 |
poli di eccellenza | 5 |
top brand | Norda, Gaudianello, Sangemini |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati aziendali |
