Plastica, problema planetario
Uno studio realizzato da un team di ricercatori spagnoli ha individuato nel Mar Mediterraneo tra le 1.000 e le 3.000 t di plastica galleggiante, bottiglie, piatti, bicchieri e piccoli rottami di plastica. Il Mediterraneo racchiude tra il 4 e il 18% di tutte le specie marine al mondo, diventa quindi necessaria una politica ambientale di responsabilità e salvaguardia del Pianeta, per intervenire sul mancato riciclo e recupero di questo prezioso materiale, che potrebbe diventare un pericolo per la natura e la vita marina.
