Novità sulla web tax

Novità in arrivo per la web tax: a partire dal 2019, l'imposta sulle transazioni digitali passa dal 6% fissato al Senato al 3% e, diversamente da quanto ipotizzato all'inizio, non viene allargata all’e-commerce, ma "con il 3% su base imponibile diversa incassiamo circa 190 milioni". Lo prevede uno degli emendamenti del relatore alla manovra, Francesco Boccia (Pd), annunciando di averne depositati 12, tra i quali un pacchetto digitale che contiene anche un intervento sul fintech, la modifica alle norme sulla spedizione postale dei pacchi e nuove regole sulla protezione dei dati digitali. Il presidente dei senatori di Ap Laura Bianconi annuncia [...]
Nell'articolo:
- Web tax: le novità dal 1 gennaio 2019
Novità in arrivo per la web tax: a partire dal 2019, l'imposta sulle transazioni digitali passa dal 6% fissato al Senato al 3% e, diversamente da quanto ipotizzato all'inizio, non viene allargata all’e-commerce, ma "con il 3% su base imponibile diversa incassiamo circa 190 milioni".
Lo prevede uno degli emendamenti del relatore alla manovra, Francesco Boccia (Pd), annunciando di averne depositati 12, tra i quali un pacchetto digitale che contiene anche un intervento sul fintech, la modifica alle norme sulla spedizione postale dei pacchi e nuove regole sulla protezione dei dati digitali.
Il presidente dei senatori di Ap Laura Bianconi annuncia inoltre di aver "ottenuto il rifinanziamento completo per il 2018 del Bonus bebè" e il raddoppio delle detrazioni fiscali per i redditi dei figli a carico delle famiglie, la cui soglia passa "da 2.000 a 4.000 euro".
Web tax: le novità dal 1 gennaio 2019 |
l'imposta sulle transazioni digitali passa dal 6% fissato al Senato al 3% |
con il 3% su base imponibile lo Stato conta di incassare circa 190 milioni |
Poste italiane potrà occuparsi dell’attività di raccolta, trasporto, smistamento e distribuzione di invii postali fino a 5 kg |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati ufficiali |
