Non tutte adatte per i più piccoli
Un mercato che scorre fluido, dove l’Italia nei consumi è 1a in Europa e in ambito internazionale 2a solo al Messico, con 13,8 miliardi di litri acquistati l’anno scorso, equivalenti a 208 litri per abitante. Stiamo parlando dell’acqua minerale, che sugli scaffali dei nostri supermercati è presente in diverse tipologie e formato, sebbene dal 2013, anno del sorpasso, la naturale abbia scalzato nel gradimento la frizzante. Il 1° semestre 2017 ha registrato una crescita dell’8,7% dei volumi prodotti rispetto all’anno precedente. Il 2016 di per sé è stato positivo, con 14 miliardi di l prodotti, pari a un giro d’affari per le aziende del comparto di 2,8 miliardi di euro. L’export ha segnato una quota di 1.350 miliardi di litri, per una bilancia commerciale da circa 400 milioni...
