La raccolta in negozio supera le 20.000 t

Il ritiro in negozio dei rifiuti elettronici vale oltre 20.000 t. Lo stima Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei Raee, delle pile e degli accumulatori esausti. La norma dell’Uno contro uno, entrata in vigore nel 2010 e quella dell’Uno contro zero, diventata operativa solamente 2 anni fa, prevedono per i negozi l’obbligo di ritirare gratuitamente le vecchie apparecchiature elettroniche: se l’Uno contro uno richiede l’acquisto contemporaneo di un’apparecchiatura equivalente a quella lasciata in negozio, l’Uno contro zero non richiede alcun acquisto, ma che il rifiuto abbia dimensioni ridotte (inferiore ai 25 cm) e interessa i negozi con una superficie di vendita superiore ai 400 mq. «Qualche problema è rimasto in termini di [...]
Nell'articolo:
- Ecolight in cifre (2017)
Il ritiro in negozio dei rifiuti elettronici vale oltre 20.000 t. Lo stima Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei Raee, delle pile e degli accumulatori esausti.
La norma dell’Uno contro uno, entrata in vigore nel 2010 e quella dell’Uno contro zero, diventata operativa solamente 2 anni fa, prevedono per i negozi l’obbligo di ritirare gratuitamente le vecchie apparecchiature elettroniche: se l’Uno contro uno richiede l’acquisto contemporaneo di un’apparecchiatura equivalente a quella lasciata in negozio, l’Uno contro zero non richiede alcun acquisto, ma che il rifiuto abbia dimensioni ridotte (inferiore ai 25 cm) e interessa i negozi con una superficie di vendita superiore ai 400 mq.
«Qualche problema è rimasto in termini di informazione ai consumatori e di gestione, ma dal nostro osservatorio è stato fatto molto - afferma Marco Pagani, vicepresidente Ecolight -. I piccoli rifiuti elettronici sono quelli che più facilmente sfuggono a una corretta catena di raccolta-recupero-riciclo. Se è vero che la raccolta degli R4 è cresciuta del 43% nell’ultimo quinquennio, resta il fatto che solamente poco più di 1/5 tra cellulari, frullatori e telecomandi rotti segue un corretto iter. Le iniziative messe in campo dalla distribuzione sono utili, ma di certo non è la distribuzione che da sola può colmare il gap di 4 punti percentuali che mancano all’Italia per raggiungere il target europeo di raccolta».
Ecolight in cifre (2017) | |
Pdv serviti | 2.800 |
RaeeBox | oltre 200 Pdv |
Raee raccolti nei negozi | 700 t |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati ufficiali |
