La piattaforma open banking di Sia

Sia lancia una nuova piattaforma digitale di open banking, che consente a banche, fintech, corporate, Pmi e pubbliche amministrazioni di promuovere e accelerare la realizzazione di servizi di pagamento innovativi, derivanti dall’introduzione della Payment services directive 2 (Psd2), per cogliere nuove opportunità di business, oltre a garantire la compliance alla normativa. L’Open banking platform rientra tra le principali iniziative strategiche di Sia e punta alla creazione di un ecosistema per agevolare la collaborazione tra banche e nuovi operatori di mercato (Tpp), incoraggiando così la nascita di servizi evoluti per consumatori e imprese. Sia affianca banche e Tpp nello sviluppo dei nuovi servizi per rispondere a specifiche esigenze d’utilizzo (use case), grazie a una [...]
Nell'articolo:
- Sia, le attività in cifre (2017)
Sia lancia una nuova piattaforma digitale di open banking, che consente a banche, fintech, corporate, Pmi e pubbliche amministrazioni di promuovere e accelerare la realizzazione di servizi di pagamento innovativi, derivanti dall’introduzione della Payment services directive 2 (Psd2), per cogliere nuove opportunità di business, oltre a garantire la compliance alla normativa.
L’Open banking platform rientra tra le principali iniziative strategiche di Sia e punta alla creazione di un ecosistema per agevolare la collaborazione tra banche e nuovi operatori di mercato (Tpp), incoraggiando così la nascita di servizi evoluti per consumatori e imprese.
Sia affianca banche e Tpp nello sviluppo dei nuovi servizi per rispondere a specifiche esigenze d’utilizzo (use case), grazie a una serie di funzionalità che la piattaforma digitale rende già disponibili su cloud, minimizzando i costi di sviluppo, gli investimenti tecnologici e gli impatti organizzativi, e accelerando il time-to-market
Le funzioni
La piattaforma permette, per esempio, l’accesso alle informazioni di diversi conti bancari, l’ottimizzazione dei processi di adesione dei nuovi clienti (onboarding), il cash-pooling e liquidity management, nonché la disposizione multibanca di ordini di pagamento, resa più sicura grazie alla verifica real-time della titolarità e della disponibilità di fondi. È inoltre integrata con la soluzione EasyWay, che permette a banche e altri Psp di gestire a livello europeo i pagamenti istantanei e tutti gli altri strumenti di pagamento e incasso Sepa.
Sia, le attività in cifre (2017) | |
transazioni | 13,1 mld |
operazioni con carte | 6,1 mld |
pagamenti | 3,1 mld |
transazioni finanziarie | 56,2 mld |
dati trasportati in rete | 784 terabyte |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati aziendali |
