La Stampa si rinnova nella grafica, le novità

Il quotidiano La Stampa festeggia i suoi 151 anni di storia con un cambio grafico. L’elemento di cambiamento più evidente è il carattere del testo, che passa a un font più leggibile, il Charter, e più grande, per una lettura più agevole. Dal 12 maggio anche una nuova formula per i lettori: due giornali in uno. Nel primo sfoglio le notizie di giornata dall’Italia e dall’estero e nella seconda parte gli approfondimenti, le novità dal mondo della cultura, degli spettacoli, dello sport, le nuove tendenze nella società. Il tutto accompagnato da un diverso uso delle fotografie, più grandi, ad accompagnare parallelamente la narrazione...
All'interno dell'articolo:
Tabella – Le principali novità del rinnovo grafico della stampa
Il quotidiano La Stampa festeggia i suoi 151 anni di storia con un cambio grafico. L’elemento di cambiamento più evidente è il carattere del testo, che passa a un font più leggibile, il Charter, e più grande, per una lettura più agevole. Dal 12 maggio anche una nuova formula per i lettori: due giornali in uno. Nel primo sfoglio le notizie di giornata dall’Italia e dall’estero e nella seconda parte gli approfondimenti, le novità dal mondo della cultura, degli spettacoli, dello sport, le nuove tendenze nella società. Il tutto accompagnato da un diverso uso delle fotografie, più grandi, ad accompagnare parallelamente la narrazione dei fatti. Altra altra novità, l’uso del colore all’interno delle sezioni. Una scelta forte ma raffinata che coniuga toni molto decisi ad altri più leggeri e che guida il lettore attraverso le varie sezioni. Infine, il cambio dei supplementi già esistenti, che sono un importante patrimonio della Stampa, e la nascita di due nuove realtà editoriali: Tuttosalute e Tuttigusti (usciranno rispettivamente il giovedì e il venerdì).
Le principali novità del rinnovo grafico della stampa |
Testo più grande |
Nuovo font, il Charter |
Fotografie più numerose e più grandi |
Sezioni colorate |
Supplementi rinnovati |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati aziendali |
