I vincitori del 22° Concorso internazionale packaging

Si è conclusa la 22a edizione del Concorso internazionale packaging, la competizione nata nel 1996 che premia l’imballaggio delle bottiglie di vini e distillati a base di uve, vinacce, mosto o vino, gin, rhum, whisky e altri distillati diversi dall’uva, dei liquori e dell’olio extravergine di oliva. La giuria ha assegnato L’Etichetta dell’anno 2018 al vino Benaco Bresciano Igt Merlot “Notte a San Martino 2014” della società agricola Olivini di Desenzano del Garda (Bs). La Carlo Pellegrino & C. di Marsala (Tp) vince il Premio speciale packaging (in foto), mentre il Premio speciale Immagine coordinata è stato attribuito all’azienda agricola Fontefico dei fratelli Altieri di Vasto (Ch). In gara 226 campioni provenienti anche [...]
Nell'articolo:
- I numeri di Vinitaly
Si è conclusa la 22a edizione del Concorso internazionale packaging, la competizione nata nel 1996 che premia l’imballaggio delle bottiglie di vini e distillati a base di uve, vinacce, mosto o vino, gin, rhum, whisky e altri distillati diversi dall’uva, dei liquori e dell’olio extravergine di oliva.
La giuria ha assegnato L’Etichetta dell’anno 2018 al vino Benaco Bresciano Igt Merlot “Notte a San Martino 2014” della società agricola Olivini di Desenzano del Garda (Bs). La Carlo Pellegrino & C. di Marsala (Tp) vince il Premio speciale packaging (in foto), mentre il Premio speciale Immagine coordinata è stato attribuito all’azienda agricola Fontefico dei fratelli Altieri di Vasto (Ch).
In gara 226 campioni provenienti anche dall’estero (+50% rispetto al 2017). I vincitori, insieme a quelli delle categorie Etichette d’oro, d’argento e di bronzo, saranno esposti durante Vinitaly, in programma quest’anno dal 15 al 18 aprile.
I numeri di Vinitaly | |
visitatori | 128.000 da 142 Paesi |
espositori | 4.272 da 30 Paesi |
appuntamenti | 400 in 4 giorni |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati ufficiali |
