Gli altolà di Unilever
Sul web servono più qualità, trasparenza e un maggior controllo dei contenuti violenti e delle fake news, altrimenti le piattaforme come Facebook e Google rischiano di veder sparire la pubblicità da parte degli investitori, che non intendono perdere la fiducia dei consumatori. A dare un segnale chiaro in questa direzione è stato uno dei maggiori inserzionisti al mondo, Unilever. La multinazionale pochi mesi fa ha infatti dichiarato di essere pronta a smettere di investire nella pubblicità sulle piattaforme tecnologiche che non si impegneranno di più nella lotta ai contenuti violenti, divisivi, che promuovo rabbia e odio e alle fake news. In occasione della conferenza dell’Interactive advertising bureau, summit della pubblicità digitale che si è tenuto a febbraio scorso in California, il direttoremarketing del gigante...
Nell'articolo:
Nell'articolo:
