Furgoni sempre più green

Aumenta a doppia cifra la diffusione di furgoni green. Nel 2018, infatti, sono cresciuti del 12% i veicoli commerciali antinquinamento con motori ibridi, elettrici, a metano o a Gpl. È quanto emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative Uecoop su dati Unrae, in relazione al blocco dei mezzi inquinanti scattato in diverse Regioni del Nord Italia. Un’attenzione verso l’ambiente e la salute dei cittadini che oltre alla gestione del traffico urbano coinvolge anche l’assegnazione degli appalti, con i più recenti capitolati di gara che in Italia prevedono quasi sempre punteggi aggiuntivi per chi, come molte cooperative, usa mezzi di trasporto a basso impatto inquinante. Pur rappresentando ancora delle [...]
Nell'articolo:
- Veicoli commerciali antinquinamento, alcuni dati significativi
Aumenta a doppia cifra la diffusione di furgoni green. Nel 2018, infatti, sono cresciuti del 12% i veicoli commerciali antinquinamento con motori ibridi, elettrici, a metano o a Gpl. È quanto emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative Uecoop su dati Unrae, in relazione al blocco dei mezzi inquinanti scattato in diverse Regioni del Nord Italia.
Un’attenzione verso l’ambiente e la salute dei cittadini che oltre alla gestione del traffico urbano coinvolge anche l’assegnazione degli appalti, con i più recenti capitolati di gara che in Italia prevedono quasi sempre punteggi aggiuntivi per chi, come molte cooperative, usa mezzi di trasporto a basso impatto inquinante.
Pur rappresentando ancora delle nicchie di mercato con un tendenziale del 4,5% di nuovi mezzi circolanti entro la fine del 2018, i veicoli commerciali a motore ibrido hanno fatto registrare il balzo maggiore delle immatricolazioni, cresciute fra gennaio e luglio di quest’anno di oltre il 32%, seguite dal +12% dei motori a metano o a Gpl. Ma c’è ancora strada da fare: in Italia 1,5 milioni di furgoni non raggiungono nemmeno la classe Euro 3.
Veicoli commerciali antinquinamento, alcuni dati significativi |
motori ibridi, elettrici, a metano o a Gpl sono cresciuti del 12% |
i motori ibridi rappresentano il 4,5% di nuovi mezzi circolanti entro la fine del 2018 |
1,5 milioni di furgoni non raggiungono nemmeno la classe Euro 3 |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati Uecoop |
