Essere poveri in Italia
Il disagio economico nel nostro Paese comincia a dare qualche segno di miglioramento, ma al tempo stesso, permangono importanti criticità per segmenti non troppo marginali della popolazione. Secondo il Rapporto Coop 2015, quasi il 6% delle famiglie italiane resta in uno stato di vulnerabilità economica, tale da non consentire l’acquisto di beni e servizi considerati essenziali per assicurarsi uno standard di vita minimo, e l’11,4% delle persone interpellate ha espresso sintomi di grave deprivazione sul versante strettamente materiale. Quasi un terzo della popolazione è a rischio di povertà o di esclusione sociale e circa il 50% dei nuclei familiari italiani vive con un reddito disponibile inferiore ai 2.000 euro mensili.
Nell'articolo:
Nell'articolo:
