Di Venanzo: fattori di successo da comprendere
Gianluca Di Venanzo ha un’esperienza di oltre vent’anni sia nel retail, dove è stato direttore di insegne della grande distribuzione, sia nell’industria alimentare, in particolare nel settore degli snack salati. Di Venanzo sottolinea che il discount e il private label stanno conquistando il consumatore mainstream grazie al fatto di aver aumentato molto la qualità del prodotto; il compito dell’industria è quello di differenziarsi facendo innovazione e seguendo i nuovi trend di consumo, come il fuori casa e i prodotti salutistici, ma sembra che la marca faccia ancora fatica ad adeguarsi ai nuovi stili, nonostante ci siano gli spazi per creare nuovi mercati. Un esempio è il tema del plastic free, al quale oggi il consumatore è molto sensibile: eppure, non ci sono ancora molte industrie che cavalcano questo argomento e si impegnano nella riduzione degli imballaggi in plastica.
Gianluca Di Venanzo ha un’esperienza di oltre vent’anni sia nel retail, dove è stato direttore di insegne della grande distribuzione, sia nell’industria alimentare, in particolare nel settore degli snack salati. Di Venanzo sottolinea che il discount e il private label stanno conquistando il consumatore mainstream grazie al fatto di aver aumentato molto la qualità del prodotto; il compito dell’industria è quello di differenziarsi facendo innovazione e seguendo i nuovi trend di consumo, come il fuori casa e i prodotti salutistici, ma sembra che la marca faccia ancora fatica ad adeguarsi ai nuovi stili, nonostante ci siano gli spazi per creare nuovi mercati. Un esempio è il tema del plastic free, al quale oggi il consumatore è molto sensibile: eppure, non ci sono ancora molte industrie che cavalcano questo argomento e si impegnano nella riduzione degli imballaggi in plastica.
Questa è un'estrapolazione: Leggi il contenuto editoriale integrale
