Centostazioni vende gli attivi commerciali
Dopo la cessione, nel 2016, di Grandi Stazioni Retail alla cordata Antin-Icamap- Borletti, Ferrovie dello Stato completa il processo di alienazione dei propri attivi commerciali. Centostazioni, la società che controlla gli scali di piccola e media importanza, ha infatti messo sul mercato l’insieme del capitale di Centostazioni Retail, che ha in portafoglio le aree di vendita di Torino Porta Susa, Milano Porta Garibaldi, Padova, Roma Ostiense e Napoli Afragola. Il pacchetto comprende 26.000 mq di superficie Gla per un totale di 200 negozi, con un potenziale...
Dopo la cessione, nel 2016, di Grandi Stazioni Retail alla cordata Antin-Icamap- Borletti, Ferrovie dello Stato completa il processo di alienazione dei propri attivi commerciali. Centostazioni, la società che controlla gli scali di piccola e media importanza, ha infatti messo sul mercato l’insieme del capitale di Centostazioni Retail, che ha in portafoglio le aree di vendita di Torino Porta Susa, Milano Porta Garibaldi, Padova, Roma Ostiense e Napoli Afragola. Il pacchetto comprende 26.000 mq di superficie Gla per un totale di 200 negozi, con un potenziale di visitatori enorme: sommando i flussi degli scali coinvolti si arriva a 63 milioni di passeggeri annui. Il boccone migliore è sicuramente Milano Porta Garibaldi, con i suoi 25 milioni di utenti ogni 12 mesi e un piccolo shopping center che alligna marchi come Tezenis, Tiger, Feltrinelli e Tally Wejl. Napoli Afragola, dal canto suo, è una stazione ultramoderna e ad alta velocità progettata da Zaha Hadid Achitects e inaugurata a giugno 2017.
