Borse, i danni economici dei falsi
Secondo Euipo, ogni anno si perde una cifra di 60 miliardi di euro a causa della contraffazione che colpisce 13 settori economici particolarmente vulnerabili: cosmetici e igiene personale; abbigliamento, calzature e accessori; articoli sportivi; giocattoli e giochi; gioielleria e orologi; borse e valigie; musica registrata; alcolici e vini; prodotti farmaceutici; pesticidi, smartphone, batterie e pneumatici. Venendo alle borse, in particolare, nel 2017 le perdite generate dai falsi ammontavano a 427 milioni di euro (11,3%) in Italia e a [...]
Nell'articolo:
Secondo Euipo, ogni anno si perde una cifra di 60 miliardi di euro a causa della contraffazione che colpisce 13 settori economici particolarmente vulnerabili: cosmetici e igiene personale; abbigliamento, calzature e accessori; articoli sportivi; giocattoli e giochi; gioielleria e orologi; borse e valigie; musica registrata; alcolici e vini; prodotti farmaceutici; pesticidi, smartphone, batterie e pneumatici.
Venendo alle borse, in particolare, nel 2017 le perdite generate dai falsi ammontavano a 427 milioni di euro (11,3%) in Italia e a 1.548 milioni (11,6%) in Europa.
Questa è una estrapolazione. Per leggere il contenuto integrale, clicca qui.
Nell'articolo:
