Bestack promuove la sostenibilità nelle scuole

Anche per l’anno scolastico 2018/19, Bestack promuove negli istituti primari di tutta Italia il Progetto delle buone idee, un’iniziativa ludico-didattica, ideata dal consorzio italiano dei produttori di packaging in cartone ondulato per ortofrutta, volta a stimolare un approccio critico sul materiale da imballaggio, sulla sua provenienza, il suo utilizzo e il suo corretto riciclo, promuovendo allo stesso tempo scelte di consumo consapevoli e una dieta ricca di frutta e verdura. L’edizione di quest’anno è dedicata ai temi del riciclo e della riduzione degli sprechi alimentari. Il progetto, nello specifico, si compone di un percorso educativo-informativo e di un concorso nazionale per piccoli architetti e designer. Possono partecipare al concorso le classi 3a, 4a e 5a elementari di tutta Italia. Gli alunni sono chiamati a realizzare una [...]
Nell'articolo:
- Consorzio Bestack in cifre
Anche per l’anno scolastico 2018/19, Bestack promuove negli istituti primari di tutta Italia il Progetto delle buone idee, un’iniziativa ludico-didattica, ideata dal consorzio italiano dei produttori di packaging in cartone ondulato per ortofrutta, volta a stimolare un approccio critico sul materiale da imballaggio, sulla sua provenienza, il suo utilizzo e il suo corretto riciclo, promuovendo allo stesso tempo scelte di consumo consapevoli e una dieta ricca di frutta e verdura.
L’edizione di quest’anno è dedicata ai temi del riciclo e della riduzione degli sprechi alimentari. Il progetto, nello specifico, si compone di un percorso educativo-informativo e di un concorso nazionale per piccoli architetti e designer. Possono partecipare al concorso le classi 3a, 4a e 5a elementari di tutta Italia. Gli alunni sono chiamati a realizzare un'installazione colorata in cartone ondulato che rappresenti la sostenibilità ambientale, interpretata da più punti di vista. Il tema di quest’anno è “La vita sostenibile del cartone ondulato: dalla riduzione degli sprechi al riciclo!”.
In ogni classe che aderisce al progetto sarà organizzata una lezione introduttiva a cura del consorzio Bestack, durante la quale un tutor illustrerà a studenti e insegnanti l'importanza dell'utilizzo di materiali sostenibili come la carta e il cartone per la salvaguardia dell'ambiente, fornendo anche informazioni e curiosità sul tema.
Consorzio Bestack in cifre |
13 stabilimenti |
raggruppa 9 aziende distribuite sull’intero territorio nazionale |
i consorziati rappresentano oltre il 95% della produzione italiana di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati ufficiali |
