A salvaguardia del made in Italy

"Chapagetti” con “salsa pomarola” spacciati in Corea per un piatto di spaghetti alla napoletana. Stesso vale per gli “Spagheroni” in bella vista sugli scaffali dei supermercati olandesi, la “Zottarella” prodotta in Germania, il “Caccio cavalo” brasiliano, la “grande mozzarrella” russa e la “Mortadela siciliana” prodotta in Canada. Basta dire che, secondo una recente stima di Coldiretti, 6 prodotti alimentari italiani su 10 tra quelli in vendita sul mercato internazionale sono un falso made in Italy, per un mercato che fattura 60 miliardi di euro nel mondo. Combattere i prodotti contraffatti propinati per italiani doc e, dall’altro lato, valorizzare il made in Italy autentico è l’obiettivo di “True Italian Taste”, il progetto finanziato e promosso dal Ministero...
Nell'articolo:
Nell'articolo:
