A Milano arrivano le EcoIsole

Milano adotta l'EcoIsola: Amsa, in partnership con Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei Raee, ha realizzato un progetto sperimentale per semplificare ancora di più il corretto conferimento di lampadine a risparmio energetico e neon, vecchi caricabatterie, ferri da stiro, phon, radioline, smartphone e altri piccoli elettrodomestici e apparecchiature elettroniche non più funzionanti. Per un anno, fino a luglio 2019, saranno presenti 4 Ecolsole in altrettante aree della città. Si tratta di cassonetti intelligenti interamente automatizzati. Per utilizzarli l'utente deve strisciare nell'apposita fessura la carta regionale dei servizi (tessera sanitaria), quindi selezionare il tipo di [...]
Nell'articolo:
- Ecolight, gli indirizzi delle EcoIsole a Milano
Milano adotta l'EcoIsola: Amsa, in partnership con Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei Raee, ha realizzato un progetto sperimentale per semplificare ancora di più il corretto conferimento di lampadine a risparmio energetico e neon, vecchi caricabatterie, ferri da stiro, phon, radioline, smartphone e altri piccoli elettrodomestici e apparecchiature elettroniche non più funzionanti.
Per un anno, fino a luglio 2019, saranno presenti 4 Ecolsole in altrettante aree della città. Si tratta di cassonetti intelligenti interamente automatizzati. Per utilizzarli l'utente deve strisciare nell'apposita fessura la carta regionale dei servizi (tessera sanitaria), quindi selezionare il tipo di rifiuto che intende conferire, inserendolo successivamente all'interno dello sportello dedicato.
Ecolight, gli indirizzi delle EcoIsole a Milano |
Municipio 2, viale Zara 100 |
Municipio 3, Biblioteca Valvassori Peroni, via Valvassori Peroni 56 |
Municipio 4, via Oglio 18 |
Municipio 5, viale Tibaldi 55 |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati aziendali |
